Mese: Gennaio 2022
Lecco, il Comune aderisce a “RE.A.DY.”, la rete istituzionale antidiscriminazione per orientamento sessuale e identità di genere
Lecco, con l’approvazione nella Giunta del 27 gennaio, il Comune entra a far parte ufficialmente della rete RE.A.DY., la rete istituzionale antidiscriminazione per orientamento sessuale e identità di genere delle Pubbliche Amministrazioni, e ne approva la Carta d’Intenti. … continua a leggere – “Lecco, il Comune aderisce a “RE.A.DY.”, la rete istituzionale antidiscriminazione per orientamento […]
Leggi altro...
Lecco, al via i nuovi webinar gratuiti de “Le Vie del Viandante” per diventare operatore turistico
Lecco, il Comune, capofila del progetto Interreg “Le Vie del Viandante 2.0”, propone il secondo ciclo di webinar gratuiti dedicati a Le Vie del Viandante, il cammino internazionale di 220 km che collega Italia e Svizzera da Milano a San Bernardino. Gli incontri online, in programma a febbraio, lunedì 7, 14 e 21 dalle 15.30 […]
Leggi altro...
Lecco, al via i nuovi webinar gratuiti de “Le Vie del Viandante” per diventare operatore turistico
Lecco, il Comune, capofila del progetto Interreg “Le Vie del Viandante 2.0”, propone il secondo ciclo di webinar gratuiti dedicati a Le Vie del Viandante, il cammino internazionale di 220 km che collega Italia e Svizzera da Milano a San Bernardino. Gli incontri online, in programma a febbraio, lunedì 7, 14 e 21 dalle 15.30 […]
Leggi altro...
Lecco, intitolata una piazza al grande alpinista Riccardo Cassin
Il piazzale Riccardo Cassin è e sarà oggetto di una più ampia azione di valorizzazione di quella che rappresenta una nuova zona chiave della città di Lecco, sita nei pressi del campus universitario e dotata di spazi unici … continua a leggere – “Lecco, intitolata una piazza al grande alpinista Riccardo Cassin” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Lecco, ripartito a pieno regime il progetto Penelope, laboratorio per l’inclusione delle donne di origine straniera
Lecco, nato nel lontano 2003, il progetto Penelope del servizio famiglia e territorio del Comune di Lecco, con sede presso il centro per le famiglie di Pescarenico, è uno strumento fondamentale nell’integrazione sociale delle donne immigrate residenti in città. … continua a leggere – “Lecco, ripartito a pieno regime il progetto Penelope, laboratorio per l’inclusione […]
Leggi altro...